Direttore del coro
Marco Rinalduzzi, chitarrista, compositore, arrangiatore talent scout e produttore.
Studia chitarra classica con i maestri Subelli e Papararo e segue numerosi seminari con il maestro Mario Gangi. Poi, un giorno incontra Jimi Hendrix e i Beatles e arriva il primo shock, che dura fino all’ascolto dei grandi del Jazz, passando per la musica classica.
Ha suonato /lavorato/arrangiato/prodotto:
Riccardo Cocciante, Luca Barbarossa, Nada, Tony Esposito, Brian Auger, Patty Pravo, Franco Califano, Gabriella Ferri, Alberto Sordi, Gigi Proietti, Ron, Lucio Dalla, Mina, Zucchero,
Sting, Antonello Venditti, Goblin, Gege’ Telesforo, Mike Francis, Teresa De Sio, Tosca, Paola Turci, Marina Rey, Giorgia, Giulio Todrani, Io Vorrei la pelle nera, Alex Baroni, Maurizio Rota, Carmen Consoli, Alex Britti, Michele Zarrillo, Noemi, Mario Biondi, Marco Mengoni, Andrea Bocelli, Keith Emerson, Billy Preston, Roberto Gatto, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Giovanni Tommaso, Maurizio Giammarco, Tullio De Piscopo, Phil Woods, Stefano Di Battista, Ben Sidran,
Quartetto Nazionale, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Renato Zero, Amy Stewart, e
molti altri..,,,,
Direttore musicale del tour mondiale de IL VOLO.
Suona per anni in produzioni televisive per RAI e MEDIASET con grandi maestri:
Gianni Ferrio, Vito Tommaso, Pippo Caruso, Gianfranco Lombardi, Gianni Mazza, Tommaso Vittorini, Piero Piccioni, Bruno Canfora, Peppe Vessicchio.
In grandi colonne sonore da film con:
Ennio Morricone, Armando Trovaioli, Pino Donaggio, Fabio Frizzi, Riz Ortolani, Nicola Piovani.
Compone canzoni per Giorgia, Alex Baroni, Nicki Nicolai, Mike Francis, Ami Stewart
e altri……
Compone e produce per musiche da film, per fiction televisive e per spettacoli teatrali, con una menzione speciale per i grandissimi Rodolfo Lagana', Filippo Lagana’, Stefano Reali, Gigi Proietti, Massimo Wertmuller, Rocco Papaleo, Diego Abatantuono, Sandra Collodel, Marco Guadagno, Marco Mete.
Cattedra di Chitarra Pop al conservatorio LICINIO REFICE di Frosinone per 4 anni.
Produttore artistico ed arrangiatore libero ed indipendente.
Supervisore Musicale e presidente della commissione artistica dell’EVOLI Festival
di EBOLI dal 2016.
Direttore musicale del coro QUADRONI VOCAL ENSEMBLE di Manziana.
Socio ed insegnante di ACCADEMIA SPETTACOLO ITALIA per 5 anni.
Svolge prestigiose Master class in tutta Italia.
Ha un meraviglioso progetto musicale che porta avanti da tanti anni, realizzando 2
dischi a proprio nome con i migliori musicisti italiani ed internazionali.
Ha un bellissimo Studio di registrazione a
Manziana (Roma), dove realizza arrangiamenti e produzioni per chiunque ne abbia bisogno.
Basso
Sono Gianpiero, ho 52 anni, sono un geometra, mi piace il 'Cazzeggio libbero'... il mio motto ? “Meglio bruciare in un fuoco sfavillante che spegnersi lentamente”.
Basso
Sono Giuseppe, ma tutti mi chiamano Peppe, ho 64 anni, sono pensionato; nel tempo libero gioco a tennis, ma la musica è la mia grande passione, con il QVE posso viverla, condividerla e provare autentiche emozioni. Il mio motto ? “Canta che ti passa!”.
Basso
Mi chiamo Emiliano, ma gli amici mi chiamano Maracanà; sono un sottufficiale dell'esercito italiano che nel tempo libero ama effettuare lavori di giardinaggio. Una frase che mi rappresenta è “Vivi la vita serenamente”. Il QVE per me ? Un gruppo di amici che si divertono cantando.
Basso
Il mio nome è Sandro, per gli amici San Drone (protettore dei droni) e per i molto intimi Faggio; ho 53 anni (ma sento che non sarà sempre così), sono Responsabile in un Centro edile. Nel tempo libero mi piace recitare, camminare, guardare film e serie tv, leggere, fare rebus, dormire e giocare a fresbee. Una frase che mi rappresenta è: “Rock'n roll stops the traffic!” oppure: “Che colpa ga el vin se l'omo se imbriaga!” Il QVE rappresenta un luogo dell'anima dove ho incontrato bella gente che, come me, ama celebrare la vita... cantando!
Tenore
Mi chiamo Andrea, sono un geologo, ho 48 anni, amo viaggiare e ascoltare musica; considero il tempo qualcosa di molto prezioso.. il mio motto è carpe diem. Il QVE per me ? Convivialità e amicizia.
Tenore
Sono Dario, per gli amici 'Il Conte'; ho 54 anni, sono un avvocato per marchi e brevetti, nel tempo libero canto, suono la chitarra e compongo poesie in romanesco, del resto i limiti sono solo nella nostra testa. Per me Quadroni Vocal Ensamble è un gruppo di amici e compagni di avventura musicale.
Tenore
Mi chiamo Luigi, per gli amici Giggi. Ho 62 anni e sono un tecnico informatico. Nel tempo libero mi piace ascoltare musica, leggere libri, passeggiare all’aria aperta, stare con la mia famiglia e con gli amici. Una frase che mi rappresenta? “Keep calm and be happy”.Il QVE è per me il posto dove poter esprimere gioia, dove superare i propri limiti e condividere la stessa passione con altre persone che ti accolgono; è un'esperienza educativa e sociale; promuove il rispetto, la collaborazione e il lavoro di gruppo.
Soprano
Mi chiamo Chiara, ho 41 anni e insegno al liceo; mi piacciono il canto, la letteratura, la recitazione, una mia frase guida è “Se segui tua stella, non puoi fallire a glorioso porto”.. di un certo Dante Alighieri. Orgogliosa di essere uno dei membri fondatori del QVE, questo coro è per me anima, vita.
Soprano
Il mio nome è Augusta, ho 58 anni, sono un'infermiera e attualmente lavoro con i pazienti affetti da dipendenze; amo la medicina naturale e l'alimentazione funzionale su cui sono in costante aggiornamento. Il QVE mi ha permesso di riprendere a coltivare la passione per la musica che da sempre vive in me, e di ritagliarmi uno spazio tutto mio. Il mio motto ? “La prima della vita è la vita stessa, l'insostenibile leggerezza dell'essere”.
Soprano
Sono Simonetta, per gli amici Simo, sono un'impiegata; dopo aver preso parte a diverse formazioni corali ho fatto il mio ingresso nel QVE; amo molto la musica ma anche ... dare nuova vita alle cose ... non a caso il mio motto è “Viva la vita!”
Soprano
Mi chiamo Mascia, per gli amici sono Mascetta, Masciolina, Mirty.. ho 43 anni e faccio l'archeologa; amo disegnare, leggere, fare trekking in molti posti... ma per me soprappensiero è un posto bellissimo. Che cosa significa QVE ? Una seconda casa, una seconda famiglia.
Contralto
Mi chiamo Stefania e ho 57 anni, per gli amici sono Stefy ma anche..the voice e “l'amica di tutti”, questo perché cantare è la mia grande passione e perché adoro trascorrere il tempo libero con gli amici; un altro mio grande amore è la cucina!
Il QVE per me ? Una bella realtà, dove il divertimento è assicurato.
Contralto
Sono Monia, ho 47 anni, sono una geologa libera professionista e una mamma; mi piace ascoltare la musica, viaggiare e andare a cavallo. Il QVE per me è un gruppo di amici, è cantare in allegria, è quel momento di svago dalla routine quotidiana.
Contralto
Mi chiamo Serena, non ho alcun soprannome … che io sappia!!!
Ho 44 anni e lavoro nella pubblica amministrazione, sono un'agente di Polizia Locale. Amo fare le cose che mi rendono felice, o almeno ci provo, come passare del tempo con mio marito, la mia famiglia e con gli amici veri, cucinare, fare pilates, fare passeggiate nel bosco ed affrontare sempre nuove avventure anche se a volte con po’ di paura nel cuore. Sono Disponibile e gentile … ma non ve ne approfittate! Il QVE per me è una boccata d’aria fresca dopo una giornata di lavoro, è condividere una passione con serietà ma anche con un pizzico di follia.
Contralto
Sono Mariagrazia, per gli amici Mary Jane, ho 39 anni, sono una tata e una doula, amo stare a contatto con la natura, ascoltare musica, guardare film storici. Una frase guida per me è “La vita, senza il fuoco che l'arde, è solo legna”. Per me QVE rappresenta radici, casa e famiglia, come un figlio con il quale cerco di crescere da quando lo abbiamo creato, ma anche divertimento ed esplorazione, sia a livello musicale che umano.
Contralto
Il mio nome è Silvia, ho 53 anni, sono un'impiegata e canto da quando avevo 12 anni. Ho riscoperto la passione per il canto nel 2012, entrando a far parte di un piccolo coro chiamato 'I Cantori della Rocca', nato nelle zone terremotate di Amatrice. Successivamente ho cantato nel coro polifonico della Città di Castelgandolfo e nel 2023, dopo il trasferimento a Manziana, sono entrata con grande orgoglio nel QVE. Una frase che mi rappresenta è “sorridi alla vita e la vita ti sorriderà!”